olio extravergine MEDIO
all'olfatto presenta un fruttato di media intensità, con chiara nota di oliva verde e spezie. Un naso davvero interessante
gusto equilibrato, che differisce dai profumi del naso, con un amaro medio. Il piccante è deciso e persistente ma non aggressivo
Un extravergine che rispecchia la passione di un giovane ragazzo, pieno di passioni e voglia di farsi notare. Per gli amanti dell’extravergine con palati più sofosticati che ricercano note originali e sfumature rare!
Le sue note fruttate intense di oliva verde presentano il Grand Cru come un extravergine equilibrato e un piccante persistente. Per gli amanti dei gusti decisi ma non aggressivi che allietano il palato.
Giudizio complessivo Comolio: un extravergine equilibrato, ben fatto!
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Un extravergine particolare, molto interessante da utilizzare per il suo carattere non aggressivo abbinato alla sua caratteristica nota frutta secca.
Perfetto per bilanciare piatti a tendenza dolce, da provare su zuppe di patate, di cavoli, di cereali o di fagioli.
Perfetto per completare una fettuccina ai funghi, per chi non ama gli oli troppo intensi è consigliato anche per condire una tagliata di carne.
Regione | Toscana |
Fruttato | Medio |
Abbinamento | Pesce |
Cultivar | Frantoio - Leccio del Corno |
Formato | Latta 5L |
Anno di raccolta | 2020 |
Giudizio Comolio | gusto morbido, equilibrato di grande fascino che coccola il palato |
L’olio extravergine Grand Cru è ottenuto da alberi di varietà classiche Toscane (frantoio, moraiolo, leccino, pendolino) della zona della Maremma. I frutti provengono da piante antiche più grandi e sono poste su di un crinale con terreno prevalentemente sassoso e con in esposizione a Nord, Nord-ovest. Tutte le piante vengono raggiunte dalle brezze marine. Scopri la fantastica storia dell’azienda Macchiabuia, clicca sull’immagine!
Scopri la Storia di questa straordinaria azienda agricola