L'extravergine Karpene Picholine in purezza al naso presenta un fruttato intenso, con sentori nettamente erbacei. In bocca dà il meglio di sé, con un amaro di carciofo e un piccante potente ma breve.
L’assaggio porta immediatamente la voglia di un piatto di fave e cicorie che viene arricchito e arrotondato dal suo profumo inebriante.
Consigliato agli amanti di una cucina profuma.
Giudizio complessivo Comolio: una Picholine con carattere dai profumi della Puglia
Essendo un olio ricco di note erbacee è ideale per piatti strutturati e consistenti, come zuppe di fave o fagioli, o carni rosse alla brace.
Regione | Puglia |
Fruttato | Medio |
Sapori e Aromi | Vegetale |
Cultivar | picholine |
Formato | 0.25 - 0.5 litri (bottiglia) |
Anno di raccolta | 2020 |
Giudizio Comolio | una Picholine con carattere dai profumi della Puglia |
L’olio extravergine Karpene è un monocultivar di Picholine che nasce sulle colline di Carovigno a 400 metri dalla mare.
A partire dalla seconda metà di ottobre inizia la raccolta manuale delle olive solo parzialmente invaiate che sono frante nel frantoio Macchiagrande entro le sei ore dalla raccolta, con frangitore a martello per un approccio più decise ad olive con un carattere delicato.
Particolare attenzione è riservata alla temperatura delle olive dall’arrivo al frantoio alla gramola.
Tutto l’olio è conservato in silos in atmosfera protetta e imbottigliato solo al momento dell’uso.
Scopri la Storia di questa straordinaria azienda agricola